Scroll down for English version
 L'altra volta ho parlato di pandori, panettoni e biscotti ma c'è un'altra cosa che fa Natale, almeno per me e mi sto riferendo agli struffoli, i dolci fritti e lucidi perché avvolti nel miele e rallegrati da pallini colorati detti anche 
riavulilli ovvero  diavolini e molto spesso anche canditi, appartenenti alla tradizione campana.  A casa mia, nel periodo natalizio, la piramide di struffoli non può  mancare!
Di ricette ce ne sono davvero tante. Questa è quella  di mia mamma, rigorosamente senza lievito,  non serve, gli struffoli gonfiano in cottura grazie alle uova presenti nell'impasto che è veramente semplice quanto buono.
Mia madre è la regina incontrastata della pasta fatta a mano e degli struffoli appunto. Beh, almeno per adesso, non ho proprio intenzione di portarle via lo scettro, adoro guardarla mentre impasta sulla 
sua spianatoia di legno, 
soprattutto ora che l'atmosfera si fa speciale. Quando arriva dicembre, come una bimba, non faccio che chiedere quando 
faremo gli struffoli, io ne sono ghiottissima! Così, quando impasta, mi siedo a guardare e pregustare, impaziente e senza criticare su questo e quello come invece solitamente faccio per altre cose :-D. E finalmente si frigge e poi tuffiamo gli struffoli nel miele e la mia mega porzione è subito pronta! Eh si perché la mia è senza pallini colorati! Sono belli si ma sotto i denti non li sopporto, mi rovinano i miei 
gnocchi dolci e golosi. Sono viziata? Ma no! Forse il vizio sta nel fatto che mamma li deve fare più di una volta perché sono troppo buoni!
Gli struffoli, se fatti bene e della giusta dimensione non assorbono olio, anzi, a dire la verità, non ci sarebbe nemmeno bisogno di metterli sulla carta assorbente.
Ingredienti :
Per l'
Impasto:
300g di farina
3 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
Scorza di limone grattugiata q.b.
Olio per friggere
150g di miele circa
Per 
Decorare:
Pallini colorati q.b.
Frutta candita q.b.  (facoltativo)
Procedimento
Prepariamo l'
Impasto:  disponimo la farina a fontana sulla spinatoia e al centro gli altri ingredienti. Lavoriamo per ottenere un impasto liscio. Tagliamolo a pezzi da cui ricaviamo dei cilindri del diametro di 1cm e tagliamoli a pezzetti lunghi 1cm. Friggiamoli nell'olio ben caldo quindi poniamoli su carta assorbente.  Mettiamo una padella su fiamma bassa e versiamo il miele. Quando si sarà sciolto aggiungiamo gli struffoli, mescoliamo bene, uniamo dei pallini colorati:
Sistemiali in ciotoline, vassoi, ecc. e decoriamo con gli altri pallini e i canditi. Serviamo.
Struffoli
Ringrazio
Katia di Briciole di Cannella per avermi donato un premio, lo giro a tutti voi!
Con qusta ricetta partecipo al  
Contest Non è Natale se non C'è... del blog Pasticci & Pastrocchi
  
Struffoli-Honey Balls
Ther's no Christmas without Struffoli! Struffoli honey balls are a traditional  Italian Christmas dessert typical of Campania. They are fried sweets of a simple dough made with flour , eggs and aromas.  They are glossy because coated in honey and colorful because completed with colored sugar sprinkles and/or candied fruit.