Scroll down for English version
Ora sembrerà che sono tornata perché ho tanta zucca da consumare ma no, non è così, credetemi! Intanto vi tranquillizzo dicendovi che il bel pezzo che avevamo è finito e, come ogni anno, per accelerare il consumo (soprattutto per fare contento papà che non ne va pazzo), ci faccio la marmellata. L'anno scorso l'ho aromatizzata con l'Amaretto di Saronno che ci sta benissimo, stavolta invece l'ho fatta semplice e l'ho lasciata asciugare molto.Anche la cannella ci sta molto bene. Se si decide di aromatizzarla, quando la marmellata raggiunge la giusta consistenza, si può aggiungere o qualche pizzico di cannella o mezzo bicchierino di liquore, quindi mescolare bene e riporre nei vasetti. Vale spendere una parola anche per la quantità di zucchero: penso sia bene regolarsi in base alla dolcezza dell'ortaggio. Quello che ho usato io era moooolto dolce per cui non ne ho messo tanto. Probabilmente, questo influirà sulla durata di conservazione ma pazienza.
Ingredienti):
500g di zucca a pezzetti (peso netto)
150g di zucchero
Procedimento
Poniamo tutti gli ingredienti in una pentola a bordi. Portiamo a bollore e teniamo la fiamma bassa, sempre mescolando e schiacciando con un cucchiaio di legno, fino a quando la marmellata non raggiunge la consistenza desiderata, circa 40'. Possiamo verificarla facendo la prova piattino (versiamo un po' di marmellata su un piatto, se raffreddandosi non scivola è pronta). Spegnamo il fuoco. Mettiamo la marmellata nei vasetti , li capovolgiamo lasciandoli così per almeno 5'. Il giorno dopo è pronta per essere consumata.
Pumpkin Marmalade
Yes, I had so much pumpkin to eat! As in previous year I do a simple and dry jam.