La bellezza, il profumo e la delicatezza dei petali di rosa in un primo piatto. Poi l'assaggio, un lieve pizzicore.
Da un po' mi sono appassionata ai fiori eduli e dopo aver mangiato i nasturzi in quest'insalata ho deciso di provare le rose. In realtà con queste ultime qualche "incontro ravvicinato" c'era già stato attraverso l'acqua di rose che ho utilizzato più di una volta tempo fa, quando la mia curiosità per i fiori era di altro genere. Bene, ora è toccato ai petali di rosa, che, presente in numerose varietà, tutte affascinanti e ognuna con suo significato, a detta di molti è la regina dei fiori. Quali saranno i prossimi a finire nel piatto ancora non l'ho deciso, sto raccogliendo informazioni utili a riguardo ;-) Però ho intenzione di provare altre ricette con le rose le quali sono state una bell'incontro al palato!
Per la ricetta è essenziale scegliere rose non trattate, dal profumo intenso e di un bel colore in modo che i petali risaltino nel piatto.
Ingredienti ( per 4 persone):
320g di spaghetti
100g di prosciutto cotto in una fetta sola
40 petali di rosa non trattata
200ml di panna
1 noce di burro
sale q.b.
Procedimento
Caliamo gli spaghetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo facciamo fondere il burro in una padella e rosoliamo il prosciutto cotto tagliato a dadini. Aggiungiamo la panna, saliamo e, quando questa comincerà a ritirarsi, aggiungiamo i petali di rosa puliti con un panno umido e tagliati a listarelle (teniamone da parte qualcuna per la decorazione). Lasciamo addensare e uniamo gli spaghetti scolati al dente. Li saltiamo, impiattiamo, decoriamo con i petali di rosa e serviamo.
Con questa ricetta partecipo al Contest Voiello "Chef per un giorno"
I biscotti della nostalgia
2 settimane fa