English Version
Merry Christmas!
...I must add my guest's name on my place cards...Merry Christmas everyone!
In alto le bottiglie del ZACAPA 15 Solera Riserva 40°, un rum morbido e nobile, con note cremose di vaniglia, arancia ed eleganti accenni di frutta secca. Blend di rum invecchiati dai 5 ai 15 anni. ZACAPA 23 Solera Gran Riserva 40°, meravigliosamente complesso con note di caramella mou, acero e uva passa, risultato dell’invecchiamento con il Sistema Solera. Blend di rum invecchiati dai 6 ai 23 anni. ZACAPA 23 Etiqueta Negra Solegra Gran Riserva 23°, più vigoroso rispetto a Zacapa 23, il suo gusto è reso più intenso dalla maggiore gradazione alcolica. Blend di rum invecchiati dal 6 ai 23 anni. A destra ZACAPA XO Solera Gran Riserva Especial 40° Una combinazione perfettamente bilanciata di dolcezza, spezie e frutta. La più straordinaria espressione dell’arte e della conoscenza del Master Blender, Zacapa XO è un blend di rum invecchiati dai 6 ai 25 anni che trascorre un ulteriore periodo in botti d’acero precedentemente utilizzati per il cognac .
..perché è ospite della di una rubrica a dir poco stellare! Per questa ricetta mi sono ispirata ad una presente su ARD Buffet, rivista in tedesco. Non per vantarmi, ma io conosco tante parole in tedesco...non ci credete? Caspita quanto siete diffedenti! Ok, allora: spaghetti, mascarpone, gorgonzola, milch, basilikum, ecc.. visto??? :-D scherzi a parte, la conoscenza è limitata per cui, per sicurezza, perché in fondo a senso si capiva come procedere, ho preferito tradurre la ricetta e c'ho messo un bel po'.
Di quella della rivista sono rimasti panna, latte e basilico, ho preferito usare la ricotta invece dei formaggi lì previsti perché anche se più cremosi, li trovavo pesanti. Così il gusto è più leggero e più in linea con l'estate. Io ho scelto le mezze penne rigate ma va bene anche un tipo di pasta lunga.
Ingredienti (per 2 persone):
250g di pasta
100ml di panna
100ml di latte
2 cucchiai di ricotta
6 foglie di basilico o più
sale q.b.
scorza grattugiata di limone q.b. (facoltativo)
Procedimento
In una padella mettiamo la panna e il latte, mescoliamo. Scaldiamo (non deve bollire), uniamo la ricotta e mescoliamo bene per ottenere una sorta di crema. Aggiustiamo di sale quindi uniamo le foglie di basilico a pezzi. Caliamo la pasta in acqua bollente salata e scoliamola al dente. Versiamola nella padella, mescoliamo e lasciamo andare per pochi minuti. Dividiamo nei piatti, cospargiamo con la scorza del limone. Serviamo.